Basset Hound

La razza
Paese d’origine: Gran Bretagna
Classificazione F.C.I.: Gruppo 6: Segugi e affini; Sezione 1.3: Segugi di piccola taglia.
Aspetto generale: Segugio a gambe corte di considerevole sostanza, ben equilibrato, dalle
grandi qualità. È un segugio
da lavoro, attivo e capace di grande resistenza sul campo di lavoro.

La storia
La storia del Basset Hound è davvero affascinante: anche se nella forma attuale si è definito in Inghilterra verso la fine dell’Ottocento, le sue radici affondano in Francia, dove esistevano già vari tipi di “bassetti”, segugi bassi sulle zampe, ideali per la caccia in terreni difficili. Questi cani, discendenti dal Bloodhound (noto come Chien de Saint-Hubert), sono stati incrociati con razze come il Basset Artesien Normand, contribuendo a creare l’aspetto e le caratteristiche del Basset Hound che conosciamo oggi.
Nell’Inghilterra vittoriana, appassionati come Lord Galway, Lord Onslow, Sir Everett Millais e George Krehl si dedicarono con passione a questa razza, favorendone la diffusione e ponendo le basi per la nascita del primo Basset Hound Club. Attraverso il loro impegno, la popolazione di questi cani crebbe, mentre si andavano definendo gli standard e i principi fondamentali per la loro selezione e conservazione.
Non mancarono momenti difficili: accoppiamenti tra consanguinei crearono problemi di salute e fertilità, e le due Guerre Mondiali ridussero drasticamente il numero di esemplari. Ma la razza riuscì a risollevarsi, soprattutto dopo la metà del Novecento, grazie alla rifondazione del Basset Hound Club. Il lavoro di tutti coloro che amavano questi cani permise non solo un notevole incremento degli iscritti, ma anche la preservazione dei loro tratti distintivi, come la testa dall’espressione dolce e malinconica, le lunghe orecchie, la pelle lassa e l’eccellente fiuto. Oggi, il Basset Hound rappresenta una combinazione unica di storia, tradizione, amore per la caccia e affetto per l’essere umano.

Il carattere
Grazie al suo carattere estremamente tranquillo, paziente e socievole, sempre pronto a portare allegria, il Basset Hound è un cane da compagnia perfetto, a suo agio sia con i bambini che con le altre persone.
In più, la sua forte inclinazione a sentirsi parte di un gruppo gerarchico-sociale e a formare un “branco” lo rende ancora più adatto alla vita familiare.
Tuttavia, per quanto sia dolce, può dimostrarsi altrettanto ostinato: il suo sguardo un po’ malinconico gli consente spesso di ottenere proprio ciò che desidera.